lunedì 27 gennaio 2014

IL PRIMO POST NON SI SCORDA MAI

IL PRIMO POST...NON SI SCORDA MAI

Che emozione, il mio primo post! Ce la farò? Sarò all'altezza del compito??
- Ma si dai che vuoi che sia!E poi non sei mica la prima, e certo non sarai l'ultima...
Lo so per carità maaaaa.... 
- dai su non fare tante storie, buttati e vedrai che andrà tutto bene!
Allora io mi butto e inauguro questo blog,con un dolce (tanto per cambiare), anche se in realtà è un dolce per me insolito e presto scoprirete perchè.
Comunque, ci sono poche certezze nella vita, e per me il Natale e la Pasqua sono due di queste, cioè non ti puoi mica sbagliare con le date!Sono quelle, punto. Il dubbio Amletico nasce quando la Befana ormai è lontana e gli unici ovetti ammessi sono ancora quelli con la sorpresa dentro....quando inizia il Carnevale??
In quali giorni si svolge questa festa?Occupa un periodo ben preciso? Io non c'ho mai capito niente! E aivoglia a farmelo spiegare, peggio di un problema di matematica (e badate bene, non ho detto trigonometria!).Alla fine arrivata ai trentanni mi sono arresa alla dura realtà e non ci penso più!
Ultimamente mi è preso un desiderio, una voglia intensa di castagnole, avete presente quelle palline di pasta che in fondo non hanno un gran sapore, e che a volte sono dure come sassi? Ebbene si!proprio quelle. Forse perchè mi riportano indietro a quando ero piccola, forse perchè sto diventando una golosa senza vergogna, fatto sta che in barba a tutto e soprattutto in barba al Carnevale ho deciso di farle!
Di grande aiuto mi è stata una rivista che ho scoperto da poco e che vi consiglio, Alice cucina; Un mensile con un mare di ricette, collaudate e buonissime.
Chiaramente la ricetta vi permetterà di avere delle castagnole buonissime, saporite e sopratutto morbide.
Eh si abbiate pazienza, vanno fritte, e se l'ho fatto io potete riuscirci pure voi...la dieta la cominciamo lunedì...il prossimo....ok?



 CASTAGNOLE DI CARNEVALE

300 g di farina 00
50 g di zucchero
70 g di burro fuso
2 uova
1 bicchierino di rum (io ho usato l'amaretto)
50 g di gocce di cioccolato
1/2 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
zucchero a velo
olio di semi di arachide

In una terrina setacciate la farina con il lievito. Rompete al centro le uova, aggiungete il burro fuso, lo zucchero, il liquore, le gocce di cioccolato e il sale.Amalgamate per bene e trasferite il composto su una spianatoia. continuatelo a lavorare finchè non si compatta e diventa liscio. A questo punto staccate dei pezzetti, fate dei cordoncini e tagliateli (come per gli gnocchi). Per dare una forma più a "palla" arrotolate i pezzetti con le mani. In un pentolino mettete a scaldare l'olio, fino a 170°C. Friggetene poche per volta per non far abbassare la temperatura dell'olio. Quando sono cotte, scolatele dall'olio e spolveratele con lo zucchero a velo. Una raccomandazione....non fatevi venire il mal di pancia! ;)

4 commenti:

  1. buongiorno Chiara benveniuta tra i blogger! passa a trovarmi.. ps siamo tutte e due lucane!

    RispondiElimina
  2. Ciao Kalì, grazie per il benvenuto :D... dammi le coordinate per venire a farti visita sul blog...di dove sei? magari siamo vicine ;)

    RispondiElimina
  3. poooolicoro e i miei due blog sono dolcemielandia.blogspot.com e daitremanicidiscopa.blogspot.com

    RispondiElimina
  4. noooooo, ahahah pure io sono a Poli!! vado a sbirciare le tue pagine ;)
    ...pensavo che magari ci conosciamo pure

    RispondiElimina